NEWS

Torino, arriva la mostra che celebra le icone del cinema: un santuario di oggetti dai film cult

Torino è la sede di una mostra che celebra le icone della settima arte: un autentico santuario di oggetti dai film cult.

Il cinema ha regalato alla storia dei prodotti capaci di segnare diverse generazioni, una linea tracciata che proseguirà anche in futuro. Nel tempo si sono segnalate delle produzioni che sono diventate dei cult, che oggi è possibile celebrare in una mostra a Torino.

La settima arte prosegue la sua meravigliosa storia grazie ad una mostra a Torino, che consentirà agli appassionati di vedere da vicino gli oggetti dei film cult. Dai costumi di “300”, de “La Cosa”, di “Man in Black” si arriva all’iconica piuma di “Forrest Gump”, alle maschere dei film horror e ai caschi degli Avengers e di “War Games” e tanto altro ancora. Insomma, l’evento in scena nella città piemontese rappresenta un’occasione davvero unica.

La mostra “Movie Icons” mette in campo un autentico santuario di oggetti che hanno fatto la storia del cinema. Un incredibile viaggio che evidenzia il grande lavoro svolto nel corso del tempo da parte dei protagonisti della settima arte.

Mostra “Movie Icons” a Torino: un viaggio nella storia del cinema

La mostra “Movie Icons – Oggetti dai set di Hollywood” è un viaggio approfondito nella storia del cinema, nella sua evoluzione, in quella della produzione cinematografica e dei mestieri, del costume fino ad arrivare alla parte dedicata al collezionismo. L’esposizione è promossa da Museo Nazionale del Cinema di Torino in collaborazione con Theatrum Mundi, enti dalle cui collezioni derivano i pezzi presenti.

Cosa vedere nel museo del cinema a Torino. Credits: instagram @museocinema (altaformazionemusicale.it)

“Movie Icons” consente di capire il cambiamento realizzato dall’intero settore con lo sviluppo della tecnologia e l’ingresso del virtuale e del digitale. Si sottolinea anche la rilevanza di studiare questo percorso per capire al meglio l’importanza di fare di nuovo propri la fisicità dell’oggetto, la sua realizzazione, affinché ci conduca ad una parte concreta dell’immaginario.

L’esposizione all’interno della Mole Antonelliana consente di dare ancora più magia alla mostra. Al suo interno ci sono spazi dedicati ai film cult, schermi che riproducono frame dei film e teche che permettono di guardare da vicino i costumi dei supereroi. Tutti elementi che permettono di ripercorrere la memoria cinematografica degli ultimi 40 anni, riavvolgendo il nastro e rimanendo a bocca aperta per la sua bellezza.

La mostra “Movie Icons – Oggetti dai set di Hollywood” è visitabile al Museo Nazionale del Cinema a Torino fino al 13 gennaio 2025.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Offerta Carrefour, 46% di sconto sull’eccellenza italiana in assoluto: le casse stanno andando in tilt

Carrefour continua a distinguersi per le sue offerte imperdibili, e in questo periodo propone sconti…

1 ora ago

Spesa gratis per un anno da Eurospin: la nuova proposta (geniale) è un vero aiuto per i consumatori

Eurospin offre ai suoi clienti un'opportunità imperdibile: la spesa può essere gratis per un anno.…

3 ore ago

Giulia Stabile ha esagerato con i ritocchini? Sui social sembra molto diversa: "Ma cosa ha fatto?

L'ex ballerina di Amici, Giulia Stabile, è apparsa molto diversa sui social: ha ceduto ai…

13 ore ago

Allarme ospedali, paura per un pericoloso fungo killer: migliaia di pazienti rischiano gravi infezioni

Attenzione a questo fungo killer che sta preoccupando moltissimo tutti: andiamo a edere i rischi…

16 ore ago

Sfida delle 52 settimane: il gioco geniale che ti fa mettere da parte una fortuna (senza sacrifici)

Intraprendere la sfida del risparmio ti permette di acquisire una maggiore consapevolezza delle tue finanze.…

19 ore ago

Spesa intelligente, fino a 3.455 euro all’anno di risparmio: i 5 trucchi che nessuno ti ha mai detto

Grazie a questi cinque trucchi per fare una spesa intelligente potremo risparmiare migliaia di euro…

22 ore ago