Il Metodo Sakuma rappresenta un invito a prendersi cura di sé stessi in modo intelligente e semplice. Ecco in cosa consiste
Il Metodo Sakuma, fondato dal trainer giapponese Kenichi Sakuma, offre un programma di dimagrimento efficace in soli cinque minuti. Concentrandosi sulla postura e sull’attivazione dei muscoli profondi, permette a chiunque di migliorare il proprio corpo e benessere.
Il Metodo Sakuma si presenta come una pratica di allenamento innovativa e accessibile, ideata dal trainer giapponese Kenichi Sakuma. In un mondo dove le promesse di trasformazioni fisiche rapide sono all’ordine del giorno, questo metodo si distingue per la sua proposta realistica: un programma di allenamento che richiede solo cinque minuti al giorno.
Un programma di 5 minuti: come funziona?
Kenichi Sakuma sottolinea che la postura è il fulcro di ogni trasformazione fisica. Secondo lui, la perdita di peso non dipende solo dalla dieta o dall’intensità dell’allenamento, ma anche da come utilizziamo il nostro corpo nella vita quotidiana. Un corretto allineamento del corpo non solo ottimizza le prestazioni fisiche, ma contribuisce anche a migliorare l’aspetto estetico. È importante attivare e rinforzare muscoli fondamentali, in particolare quelli della zona addominale e del tronco, per ottenere una postura migliore e un corpo più tonico.

Il Metodo Sakuma è progettato per essere semplice ed efficace, anche per chi ha un’agenda fitta di impegni. Il programma prevede di essere praticato quotidianamente per i primi quindici giorni. Successivamente, si può passare a una frequenza a giorni alterni, mantenendo così la continuità senza sovraccaricare il corpo. Gli esercizi fondamentali del metodo:
- Posizione: Sedersi sul bordo di una sedia
Siediti sul bordo di una sedia con la schiena dritta. Solleva un lato dei fianchi contraendo i glutei e mantieni ogni sollevamento per tre secondi. Ripeti dieci volte per rafforzare la parte bassa della schiena. - Posizione: Sdraiati a pancia in giù
Sdraiati a pancia in giù, mettendo le mani sotto il mento e incrociando le gambe. Solleva simultaneamente le gambe, mantenendo i glutei contratti, e mantieni la posizione per sei secondi. Ripeti dieci volte per concentrarti sui glutei. - Posizione: Sdraiati a pancia in giù, variazione
Sdraiati con le mani dietro la nuca, unisci le caviglie e contrai i glutei. Mantieni la posizione per dieci secondi, poi incrocia le gambe e ripeti. Alterna questi movimenti per un minuto per rafforzare la parte inferiore del corpo. - Variante 1: Sedersi su una sedia
Siediti e afferra i gomiti con le mani. Solleva le braccia all’altezza delle spalle e piegati su entrambi i lati mantenendo i muscoli addominali contratti. Ripeti il movimento cinque volte per lato. - Variante 2: Piegamenti in avanti
Sempre in posizione seduta, piegati in avanti con le mani ai lati dei polpacci. Allunga le braccia sopra la testa prima di tornare giù. Ripeti dieci volte per attivare i muscoli profondi dell’addome. - Variante 3: In ginocchio
Inginocchiati, stendi una gamba all’indietro e solleva il braccio opposto. Piegati in avanti mantenendo la posizione per qualche secondo e cambia lato. Questo esercizio promuove l’equilibrio e la stabilità del core. - Variante 4: In piedi
In piedi, con le braccia incrociate e i piedi alla larghezza delle spalle, piegati a 90 gradi, mantenendo la posizione per tre secondi a ogni ripetizione. Esegui l’esercizio dieci volte per coinvolgere tutto il core.
In soli cinque minuti al giorno, è possibile trasformare il proprio corpo lavorando sull’armonia tra postura e movimento. Ogni esercizio è pensato per risvegliare i muscoli che tendiamo a trascurare nella vita di tutti i giorni. Questo approccio non si limita a lavorare sulla linea, ma incoraggia anche una consapevolezza profonda del proprio corpo.