Le più belle passeggiate in montagna Le più belle passeggiate in montagna

Vacanza all’aria aperta? Ecco i tre itinerari più scenografici d’Italia: sembrerà di vivere un sogno

Vacanze all’aria aperta? Diversi gli itinerari outdoor presenti in Italia: ecco quali sono i tre più scenografici, da sogno. 

Negli ultimi anni si è registrato un maggiore interesse nei confronti delle vacanze all’aria aperta, un vero must non più interessato ad un nicchia di persone, ma che ha incuriosito un numero considerevole di visitatori. L’Italia è tra i paesi che offrono diverse tipologie di vacanze: dalle più prestigiose località di mare alle città d’arte, ma anche i siti montani sono considerati mete molto ambite. Questa affermazione per il turismo outdoor è un segnale positivo e non può che essere incoraggiato.

C’è inoltre da dire che questo ritorno alla montagna e ai vari percorsi noti ha messo in evidenza una maggiore consapevolezza dei turisti verso vacanze maggiormente sostenibili. Si è infatti accentuata un’attenzione particolare verso il rispetto della natura e del contesto che la circonda, soprattutto nelle mete di montagna. Sia le Dolomiti che le Alpi offrono diversi percorsi all’aria aperta, dove è possibile fare anche molte attività.

Passeggiate incantevoli, da fare a piedi ma anche in bicicletta, dove è possibile vivere un’esperienza unica nel suo genere che fa bene alla mente, ma anche al fisico. Secondo alcuni studi il turismo in outdoor è destinato a crescere nei prossimi mesi e si prepara a vivere una nuova stagione primaverile, ma soprattutto estiva di successo. Diverse le prenotazioni già effettuate che confermano questo trend di successo. Tra le passeggiate più belle ne sono state selezionate tre, che offrono scenari e panorami naturali da sogno.

Turismo outdoor: ecco le tre passeggiate più belle d’Italia

I tre percorsi outdoor più belli d’Italia sono oggi tra i più frequentati dagli amanti del genere. Sono tre passeggiate. più o meno difficili da fare, che permettono di godere di un’esperienza che sarà difficile da dimenticare. Ecco quali sono:

  1. Lago di Sorapis (dal Passo Tre Croci) – Veneto
  2. Corno Grande (Gran Sasso) da Campo Imperatore – Abruzzo
  3. Giro delle Tre Cime di Lavaredo – Veneto
Montagna le tre passeggiate più belle
Un bellissimo paesaggio delle Dolomiti-altaformazionemusicale.it

Il primo è considerato un percorso suggestivo, tra quelli più magici offerti dalle Dolomiti ed è accessibile soprattutto a chi ha una media esperienza, visto che offre paesaggi boschivi e rocciosi. Inutile dire che la vista è davvero spettacolare e paradisiaca. Il Corno Grande invece si trova sugli Appenini, è un percorso molto noto, ma richiede una certa competenza e una preparazione fisica non indifferente.

Anche in questo caso il panorama offerto è incantevole. Infine il Giro delle Tre Cime di Lavaredo è una passeggiata di media difficoltà, permette di ammirare le Tre Cime delle Dolomiti, ed è di tipo circolare. Anche se la strada è ben segnalata è necessario avere la giusta attrezzatura per arrivare a destinazione.

Change privacy settings
×