Categories: Senza categoria

Il ristorante può vietare l’ingresso ai bambini? Come puoi far valer i tuoi diritti e cosa dice la legge

In molti si chiedono se il ristorante può vietare l’ingresso ai bambini. In questa maniera potrai far calere i tuoi diritti: le ultime.

In alcune occasioni i ristoranti possono scegliere di non accettare i bambini. Questa decisione può essere motivata da una serie di fattori pratici e strategici. Infatti alcuni esercizi, soprattutto quelli di alta classe o gourmet, puntano a creare un’atmosfera tranquilla e sofisticata. I ristoratori possono temere che il rumore e il movimento dei bambini possano disturbare l’atmosfera elegante o intima che cercano di mantenere. In questi casi, limitare l’accesso ai bambini può essere visto come un modo per preservare un’esperienza culinaria esclusiva e rilassante per gli adulti.

Alcuni ristoranti offrono un tipo di cucina o un servizio che richiede un’attenzione particolare e una lunga durata del pasto, come le degustazioni o i menu a più portate. Questi ristoranti possono temere che i bambini, che potrebbero avere tempi di attenzione più brevi o comportamenti meno prevedibili, non siano in sintonia con il tipo di esperienza culinaria offerta. Ma cosa fare quando questi ristoranti vietano l’ingresso ai bambini? La legge riesce a risolvere ogni dubbio.

Ristorante e divieto di ingresso ai bambini: cosa dice la legge

Durante la stagione estiva è comune per le famiglie trascorrere più tempo fuori casa, approfittando delle vacanze scolastiche dei bambini e del clima favorevole. Tuttavia alcune famiglie potrebbero trovarsi di fronte a ristoranti che vietano l’ingresso ai bambini, un fenomeno noto come “ristoranti childfree”. Ma è legale per un ristorante negare l’accesso ai più piccoli?

Cosa dice la legge a riguardo Altaformazionemusicale.it

In Italia il concetto di “ristoranti childfree” è relativamente raro e poco dibattuto, soprattutto rispetto ad altri Paesi. Tuttavia la legge italiana non consente ai ristoranti di vietare l’accesso ai bambini senza una giustificazione legittima. La principale normativa di riferimento è il Regio Decreto n. 635 del 6 maggio 1940, conosciuto come il regolamento per l’esecuzione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Secondo l’articolo 187 del Regio Decreto n. 635 del 1940, gli esercenti sono obbligati a fornire i propri servizi a chiunque ne faccia richiesta e paghi per essi, salvo che non vi sia un motivo legittimo per il rifiuto.

Le eccezioni sono specificate dagli articoli 689 e 691 del Codice Penale italiano. La prima vieta di servire alcolici a minori o a persone con malattie mentali. Mentre la seconda è il divieto di somministrare bevande alcoliche a chi è visibilmente ubriaco. Al di fuori delle situazioni specifiche previste dalla legge non è considerato legittimo vietare l’accesso ai bambini in un ristorante. La legge non consente discriminazioni basate su età, sesso o etnia. Di conseguenza, un ristorante non può, senza una giustificazione valida, negare l’ingresso ai bambini.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Per pulire l’angolo più delicato della cucina ti basta un limone: provare per credere

Pulire la cucina non è mai stato così facile: con un limone si può igienizzare…

7 ore ago

Myrta Merlino rompe il silenzio sui problemi di salute, perché la conduttrice è stata costretta a fermarsi

La giornalista e conduttrice del talk Pomeriggio Cinque, Myrta Merlino, ha parlato dei suoi problemi…

10 ore ago

Addio guasti alla lavatrice, con questo ingrediente risparmi tantissimo: il trucco segreto della nonna che svolta

Esiste un trucco per il buon mantenimento della lavatrice: con questo semplice ingrediente si evitano…

14 ore ago

Conad, nuova allerta alimentare: rischi di finire al pronto soccorso se mangi questo cibo, fai attenzione

Allerta alimentare da Conad: un alimento è a rischio. Potrebbe portare seri problemi e farti…

16 ore ago

Offerta Carrefour, 46% di sconto sull’eccellenza italiana in assoluto: le casse stanno andando in tilt

Carrefour continua a distinguersi per le sue offerte imperdibili, e in questo periodo propone sconti…

20 ore ago

Spesa gratis per un anno da Eurospin: la nuova proposta (geniale) è un vero aiuto per i consumatori

Eurospin offre ai suoi clienti un'opportunità imperdibile: la spesa può essere gratis per un anno.…

22 ore ago