ricetta della spaghettata vegetariana ricetta della spaghettata vegetariana

Spaghettata vegetariana da urlo: facile, economica e con un tocco segreto che nessuno ti ha mai rivelato

Semplice da preprarare, questa spaghettata vegetariana è un classico sempre attuale, ma con un tocco in più che lo rende sublime. 

La cucina italiana è conosciuta in tutto il mondo per la sua semplicità e il forte legame con ingredienti freschi e di alta qualità. Tra i piatti che rappresentano al meglio questa filosofia, gli spaghetti al pomodoro fresco, basilico e stracciatella occupano un posto speciale nel cuore degli amanti della pasta. Questo piatto, pur nella sua apparente semplicità, è un trionfo di sapori mediterranei che esalta la freschezza degli ingredienti.

Spaghetti al pomodoro con stracciatella: la bontà nella semplicità

Per preparare degli spaghetti al pomodoro fresco, basilico e stracciatella perfetti, è fondamentale scegliere ingredienti di alta qualità. Iniziamo con la pasta: gli spaghetti, o meglio ancora gli spaghettoni, devono essere di grano duro, preferibilmente trafilati al bronzo, per garantire una migliore aderenza del sugo. La scelta dei pomodorini è altrettanto cruciale; i pomodorini ciliegino, dolci e succosi, sono ideali per questo piatto.

La stagione estiva è il periodo perfetto per gustarli al massimo della loro freschezza, ma è possibile trovare pomodori di qualità anche in altri periodi dell’anno, soprattutto se si opta per varietà come il San Marzano o il pomodoro di Pachino.

Il basilico fresco, profumato e aromatico, non può mancare. Il suo aroma intenso arricchisce il piatto e lo porta a un livello superiore. Infine, la stracciatella, un formaggio fresco e cremoso tipico della Puglia, conferisce una nota di morbidezza che si sposa perfettamente con il pomodoro, rendendo ogni boccone un’esperienza unica. L’olio extravergine d’oliva, naturalmente, non deve mancare: è l’elemento che lega tutti i sapori insieme. Le dosi della ricetta sono per 4 persone.

come fare gli spaghetti al pomodoro stracciatella e basilico
Ingredienti e preparazione degli spaghetti pomodoro, stracciatella e basilico – altaformazionemusicale.it

Ingredienti

  • 320 gi d spaghetti
  • 500 g di pomodorini ciliegino
  • 100 g di basilico fresco
  • 100 g di stracciatella
  • 160 ml di olio di semi di mais
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.

Preparazione

  1. Iniziate lavando i pomodorini e frullandoli con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
  2. Passate questa crema attraverso un colino per eliminare i semi e ottenere una salsa vellutata.
  3. Per l’olio al basilico, sbollentate le foglie di basilico in acqua bollente per circa 30 secondi, poi immergetele in acqua e ghiaccio per preservare il loro colore brillante.
  4. Frullate le foglie con dell’olio di semi e filtrate il composto per ottenere un olio aromatico e liscio.
  5. Cuocete gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
  6. In una padella, unite la salsa di pomodoro con il basilico, salate e pepate a piacere.Aggiungere la stracciatella e amalgamare.
  7. Non appena gli spaghetti sono pronti, scolateli e unite alla padella con il sugo, accendendo il fuoco solo in questo momento per terminare la cottura.
  8. Mantecate con l’olio al basilico e, per finire, impiattate con un altro tocco di salsa di pomodoro e ciuffetti di stracciatella.
  9. Il piatto sarà pronto per essere servito caldo, con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo per un ulteriore colpo di classe.

Varianti e suggerimenti

Se desiderate variare la ricetta, potete sostituire la stracciatella con altri formaggi freschi come la burrata, il fior di latte o anche un tocco di parmigiano grattugiato per una nota più saporita. In alternativa, per chi ama i contrasti di gusto, si possono aggiungere delle olive nere o caperi per un tocco di sapidità. Questo piatto è estremamente versatile e si presta a molte interpretazioni, pur mantenendo intatta la sua essenza mediterranea.

Change privacy settings
×